Qualità della Vita ed Educazione Sanitaria-Educazione Alimentare, Assistenza Medico Farmacologica E' obiettivo fondamentale della esperienza Comunitaria riconciliare il giovane ospite ad un corretto rapporto con il proprio corpo conseguendo successivi e adeguati livelli di benessere fisico, psicologico e relazionale. Il progetto educativo svolto in comunità é finalizzato a migliorare l'equilibrio psicofisico della persona in una dimensione ecologica dell'esistenza. Le Comunità consorziate sono impegnate a progetti mirati di educazione alla salute volti a promuovere uno stile di vita sano e al recupero della funzionalità fisica. In particolare in comunità é promossa l'igiene personale e la cura di sé, e degli ambienti di vita. I giovani ospiti sono orientati all'acquisizione di corrette abitudini alimentari, all'attivazione di uno stile relazionale e comportamentale volto ad acquisire un giusto equilibrio tra l'impegno lavorativo, la vita di relazione, le attività ricreative e l'attività fisica. Fanno parte degli obiettivi educativi, gli interventi volti a migliorare l'autostima, la fiducia in se stessi e la vita di relazione In comunità un ruolo importante é dato dall'attenzione al proprio stato di salute anche mediante periodici controlli medici. E' preminente obbiettivo educativo proporre agli ex tossicodipendenti un uso essenziale e adeguato dei farmaci. Durante lo svolgimento del programma educativo viene sottolineata la nocività di comportamenti d'abuso di alcool e tabacco. |