La Comunità San Francesco nasce a Monselice nel luglio del 1980 per iniziativa di tre frati minori conventuali, come casa di accoglienza e di condivisione del disagio giovanile.
Nel tempo si organizza come comunità terapeutica per tossicodipendenti e alcolisti.
L’incontro, nel 1984, con V. Hudolin e con l’organizzazione da lui fondata dei Club degli Alcolisti in Trattamento, contribuisce a tracciare le linee guida programmatiche: scelta della risorsa famiglia, scelta del territorio, scelta di non uso di droghe e alcol.
Dalla collaborazione con il Ser.T. di Monselice nasce nel 1996 il programma “madre-bambino” per genitori tossicodipendenti o alcolisti con i loro bambini.
Nel 1998 prende avvio, in collaborazione con il Ser.T. 2 di Padova, il programma “dissuefazione metadone” rivolto alle persone che assumono metadone e che desiderano togliersi tale dipendenza.
La Comunità offre un ambiente accogliente e strutturato dove è possibile sperimentare uno stile di vita drug-free. Personale specialistico ed operatori qualificati garantiscono lo svolgimento attento dei programmi terapeutici; la presenza costante, giorno e notte, dei frati alimenta un clima di serena ed operosa famigliarità.